È aperto il bando per il premio di incoraggiamento per le arti sceniche PREMIO 2026!
Le compagnie teatrali, di danza e circensi, nonché gli artisti solisti nel campo delle arti viventi possono presentare la propria candidatura (una candidatura per persona) online fino al 1° ottobre per il PREMIO 2026.
Il premio comprende:
> una borsa di coproduzione di CHF 5'000.- (CHF 6'000.- se più di 4 artisti sul palco)
> una condivisione del lavoro in corso al Kick Off Event davanti a tutti i membri (CHF 1'500.-)
> una registrazione video e foto della presentazione durante il Kick-Off Event
> una residenza in un'altra regione linguistica con un sostegno di CHF 2'500.-
> la possibilità di essere sostenuti e consigliati dai membri di PREMIO
> un debriefing online alla fine di maggio, dopo le residenze PREMIO > un sostegno alla tournée per un massimo di tre accoglienze presso i membri di PREMIO, durante le tre stagioni successive (sono possibili più rappresentazioni per ogni luogo di accoglienza, con un costo massimo di CHF 5'000.-, se sovraregionale max CHF 5'500.-)
> un rimborso spese per i viaggi per scoprire le prime degli altri artisti della stessa selezione con networking in loco con i membri presenti (PREMIO-Visits).
> una traduzione in un'altra lingua nazionale del dossier di presentazione, dei sottotitoli, del testo scenico o di qualsiasi altro testo necessario al progetto.
Condizioni di partecipazione:
Professionalità: PREMIO si rivolge ad artisti delle arti sceniche che lavorano a livello professionale.
Data del debutto: il progetto proposto si trova ancora in fase di ideazione e non deve essere stato portato in scena davanti a un pubblico (ad eccezione delle presentazioni work-in-progress), prima dell'estate: 30.05.2026.
Novità del progetto: il progetto presentato non deve mai essere stato presentato a PREMIO in precedenza.
Rapporto con la Svizzera: gli ideatori del progetto vivono e lavorano in Svizzera,
la compagnia ha sede in Svizzera. Le stesse persone possono partecipare a diversi progetti presentati in seno a Premio.
Esperienza: non vi è nessun limite di età per partecipare aPREMIO. Tuttavia, gli ideatori del progetto non possono aver realizzato più di tre opere complete. Fa fede la data del termine d’iscrizione: 01.10.2025. Verranno prese in considerazione direzioni di progetti collettivi e singoli. In caso di progetti con direzione collettiva conta l’esperienza dei singoli artisti e non il numero di progetti già realizzati insieme.
Indipendenza: il progetto viene realizzato fuori dall’ambito di una scuola di formazione. Il progetto non deve necessariamente avere un partenariato di coproduzione.
Le candidature che non soddisfano questi criteri non saranno prese in considerazione.
Link per inviare le candidature.
Grazie per le vostre candidature e buona fortuna!
PREMIO